Tempistiche e processo di realizzazione
Quanto tempo occorre per confezionare un abito/camicia? + -
Il tempo di realizzazione di un abito bespoke è di 60 giorni e di un abito made to measure 45 giorni.
La giacca Pictura bespoke richiede 75 giorni per il suo confezionamento, mentre per la giacca Pictura made to measure occorrono 60 giorni.
Per confezionare una camicia bespoke sono necessari 45 giorni, per una camicia made to measure 30 giorni.
Quanto tempo occorre per la presa delle misure di un abito/camicia? + -
Per un abito sono sufficienti circa 30 minuti, che si riducono a 15 minuti per una camicia.
Quanto tempo richiede la prova di un abito/camicia? + -
La prova di un abito richiede circa 40 minuti, mentre per una camicia sono sufficienti 20 minuti.
Quante prove sono necessarie per il confezionamento di un abito/camicia? + -
Per un abito bespoke sono necessarie due prove, mentre per un abito made to measure è sufficiente una prova.
Per una camicia bespoke occorre una prova imbastita più una prova al completamento e per la camicia made to measure è sufficiente la singola prova al completamento.
Quanto tempo occorre per confezionare un paio di scarpe? + -
La scarpa Zeolla viene confezionata in 30 giorni.


Servizi e assistenza
Archiviate le misure dei clienti? + -
Sì, è per noi una parte fondamentale per dare un miglior servizio ai clienti.
Avete il laboratorio sartoriale interno? + -
Sì, per Zeolla è un piacere fare toccare con mano ai clienti ciò che sta dietro ad un capo di sartoria.
Offrite un servizio di riparazione? + -
No, se non un servizio di garanzia e manutenzione sui capi Zeolla.
Offrite un servizio a domicilio? + -
Sì, il cliente può essere raggiunto nel luogo a lui più comodo. È un servizio a pagamento, per avere maggiori informazioni contattare l’atelier.
Se cambio le mie misure, è possibile riadattare il mio abito? + -
Sì, la Sartoria offre un servizio post vendita che prevede il riadattamento del capo sia ad allagare sia a stringere.
Abiti sposo
Quanto tempo prima devo recarmi presso la vostra sartoria per la realizzazione di un abito da sposo? + -
È consigliabile contattare la sartoria con almeno quattro mesi di anticipo.
È possibile portare un accompagnatore per la prova dell’abito da sposo? + -
Sì, è preferibile non oltre un accompagnatore durante la prova. È importante che il sarto sia concentrato sul cliente.


Personalizzazione e richieste specifiche
È possibile fornire il tessuto da parte del cliente per la realizzazione di un capo su misura? + -
Tendenzialmente non si accetta il tessuto fornito dal cliente per una questione di garanzia di qualità sul prodotto finito. Si prende tuttavia in considerazione la richiesta specifica quando avviene.
Realizzate anche capi da donna? + -
Sì, camicette e tailleur.